RICORDI E RACCONTI IN TAVOLA: IDENTITÁ E PATRIMONIO DEL MONTE GRAPPA

FUCINA DEL GUSTO è un progetto ideato da CNA ASOLO per promuovere le imprese, i prodotti enogastronomici e l’area dell’asolano e della Pedemontana del Grappa.
Con il tempo è cresciuta la consapevolezza che il cibo racconta le tradizioni, patrimonio collettivo di un territorio, veicola valori, esprime socialità e crea ricchezza per tutto il tessuto economico. L’edizione 2022 di Fucina del Gusto andrà alla scoperta di persone, storie, imprese che hanno reso e rendono uniche queste terre, riconosciute dall’UNESCO “Riserva di Biosfera Monte Grappa”.

Venerdì 30 settembre 2022Ore 20.45 Teatro Duse, Asolo

“Storie e memorie InCANTO” CONCERTO CORO VALCAVASIA

Serata di musica e parole per un racconto storico-emozionale del territorio asolano e del Monte Grappa: meraviglie e tradizioni, ricchezza del patrimonio culturale e sociale.

Con la partecipazione di Marina Grasso, giornalista. L’evento è gratuito, richiesta prenotazione.

Il coro, attualmente composto da circa 30 elementi, è diretto dal Maestro Sabino Toscan.

PRENOTA ORA

 Se preferisci contatta la segreteria di Cna Asolo tel. 0423 55152.

  • 30 settembre 2022 – Concerto CORO VALCAVASIA
    Ore 20.45 Teatro Duse, Asolo Serata di musica e parole per un racconto storico-emozionale del territorio asolano e del Monte Grappa: meraviglie e tradizioni, ricchezza del patrimonio culturale e sociale. […]
  • 22 ottobre 2022 – CONVEGNO
    LA CUCINA: TRADIZIONI E IDENTITÀ TRA SAPORI E SAPERI DEL TERRITORIO” Ore 10.30 Centro di spiritualità e cultura Don Paolo Chiavacci – Pieve del Grappa Il luogo “cucina”, come momento […]
  • 22 ottobre 2022 – ATTIVITÀ del pomeriggio
    Dalle ore 14.00 presso il Centro di spiritualità e cultura Don Paolo Chiavacci – Pieve del Grappa Ore 14.00: PERCORSO NATURALISTICO. Attività didattica per scoprire la biodiversità del paesaggio, tra […]

PARTNER FUCINA 2022: